• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Storia Agrigento

You are here: Home / Archives for Storia Agrigento

Agrigento, il tempio dei Dioscuri e le origini di Akragas

10 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

Dopo avere attraversato il viale di circonvallazione dell’Olempieon (tempio di Giove), percorrendo quelle fiancheggiate da cipressetti, rosmarino, salvia e mandorli, ci troviamo in una piazzetta che domina il «SANTUARIO ARCAICO» delle Divinità …

Agrigento, il tempio dei Dioscuri e le origini di AkragasRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, akragas, storia di agrigento, storia di akragas, tempio dei dioscuri, valle dei templi

Le catacombe agrigentine e i martiri cristiani

10 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

“Il Mercurelli osservò che tutta la roccia affiorante tra il tempio di Giunone Lacinia e quello della Concordia e tra questo e Porta Aurea era stata intensamente sfruttata ad uso sepolcrale quando con nicchie a volta piana, simili ai sepolcri a mensa …

Le catacombe agrigentine e i martiri cristianiRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: catacombe, chiesa agrigentina, valle dei templi agrigento

Agrigento, seconda guerra mondiale: bombardarono dal mare

24 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

Il generale Patton fece la sua prima visita alla Divisione 3d poco dopo mezzogiorno del 14 luglio e informò il  generale Truscott  che per raggiungere Palermo   avrebbe avuto bisogno di Porto Empedocle, ma a causa delle …

Agrigento, seconda guerra mondiale: bombardarono dal mareRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento seconda guerra mondiale

Agrigento, il monastero di Santo Spirito dalle origini agli anni sessanta del secolo scorso

20 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

Agrigento Monastero di Santo Spirito in una foto d'epoca con gli evidenti danni subiti a seguito del bombardamento del luglio del 1943La data di fondazione del monastero di Santo Spirito di Agrigento risale più o meno al 1295 e la fondazione si …

Agrigento, il monastero di Santo Spirito dalle origini agli anni sessanta del secolo scorsoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, chiesa di agrigento, monastero di santo spirito agrigento

Agrigento, la flagellante epidemia di febbre petecchiale del 1833

19 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

Sulla febbre Epidemica petecchiale regnata in Girgenti nell’anno 1833 del dott. D. PAOLO VASSALLO e CARUSO dila relazione del medico che curò i molti malatiFavara.Eccomi finalmente a portata di esporre questo mio benchè tenue …

Agrigento, la flagellante epidemia di febbre petecchiale del 1833Read More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, epidemia, febbre, tifo

Agrigento, la visita di Charles Robert Ashbee

17 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

sorpreso dalla dignità della gente di GirgentiCharles Robert Ashbee (1863-1942) è noto per essere stato tra i principali protagonisti del movimento Arts and Crafts, sorto in Inghilterra alla fine dell’Ottocento. Compì un breve viaggio in …

Agrigento, la visita di Charles Robert AshbeeRead More

Categoria: Senza categoria, Storia AgrigentoTag: girgenti, valle dei templi, viaggiatori, viaggiatori in sicilia

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 107
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, nel dopoguerra torna il calcio: prima dell’Akragas c’era A.S. Agrigento 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più