• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Storia Agrigento

You are here: Home / Archives for Storia Agrigento
Commercio e commercianti nei quartieri agrigentini

Commercio e commercianti nei quartieri agrigentini

5 Luglio 2019 //  by Elio Di Bella

Nel piano Biberria, ad Agrigento,  si concentravano varie attività, specialmente di mediazione.A piano San Domenico c'era la Vucciria con diverse rivendite di carne. Una particolare attività commerciale molto diffusa era quella dell'acquaiolo …

Commercio e commercianti nei quartieri agrigentiniRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento

Personaggi illustri di Agrigento: don Michele Sclafani

Personaggi illustri di Agrigento: don Michele Sclafani

20 Giugno 2019 //  by Elio Di Bella

SCLAFANI, Michele (1875-1954, Agrigento).Nacque da agiata famiglia borghese molto influente nell’ambiente locale. Il nonno era stato primo sindaco della città di Girgenti (oggi Agrigento) nel 1860. Il padre, già massone, fu tra i primi …

Personaggi illustri di Agrigento: don Michele SclafaniRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, don luigi sturzo, don michele sclafani, girgenti

Agrigento, Il « Libro Verde » e lo Statuto Municipale dal medioevo al 1819

Agrigento, Il « Libro Verde » e lo Statuto Municipale dal medioevo al 1819

14 Giugno 2019 //  by Elio Di Bella

Sebbene la costituzione politica di una nazione possa apparire anche dal contenuto delle sue memorie storiche, tuttavia non vi è mezzo più adatto e più diretto a tale scopo della conoscenza, dell’esame delle leggi e degli statuti, che a quella …

Agrigento, Il « Libro Verde » e lo Statuto Municipale dal medioevo al 1819Read More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, girgenti

Storia del Museo Civico e della Pinacoteca di Agrigento

Storia del Museo Civico e della Pinacoteca di Agrigento

13 Giugno 2019 //  by Elio Di Bella

Va all'avvocato agrigentino Giuseppe Picone il  merito dell'istituzione di un museo ad  Agrigento.Questo lungimirante cultore di storia patria fu primo sostenitore della necessità che si istituisse un museo nella sua città natale.Una delibera …

Storia del Museo Civico e della Pinacoteca di AgrigentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, girgenti, museo civico

I Salesiani ad Agrigento: le origini

I Salesiani ad Agrigento: le origini

13 Giugno 2019 //  by Elio Di Bella

Fu il  Vescovo di Agrigento, monsignor Domenico Turano, a chiamare  i Salesiani nella Città dei Templi.Nel 1883il Vescovo riferì  a Don Bosco che in una popolosa città marittima della diocesi (doveva trattarsi di Sciacca) una pia persona …

I Salesiani ad Agrigento: le originiRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, chiesa di agrigento, salesiani

Antichità di Agrigento. Il tempio di Ercole

Antichità di Agrigento. Il tempio di Ercole

5 Giugno 2019 //  by Elio Di Bella

Per stabilire l’entità e l'ubicazione del così detto Tempio di Ercole, dimenticando per poco Concordia, e poggiandoci sull’autorità di Cicerone, così bisognerebbe ragionare : Nelle città marittime il mercato, la piazza, il foro, per quanto è …

Antichità di Agrigento. Il tempio di ErcoleRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, girgenti, tempio di ercole, valle dei templi

  • « Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Page 102
  • Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento: il Balatizzo.Fotogalleria 11 Dicembre 2019
  • Agrigento 2020 in pillole: cittadini romani e agrigentini vivevano in stretta amicizia 11 Dicembre 2019
  • Agrigento 2020 in pillole: i tre governatori 11 Dicembre 2019
  • Da Cammarata all’Isola del Diavolo e ritorno 30 Novembre 2019
  • Ex Carcere di San Vito ad Agrigento: il suo passato, il suo presente, il suo futuro 6 Novembre 2019

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2019 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più