• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Storia Agrigento

You are here: Home / Archives for Storia Agrigento

San Gregorio di Agrigento: vita e miracoli

30 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

san Gregorio di Agrigento23.11: Memoria memoria del nostro padre tra i santi Gregorio, vescovo di AgrigentoArchimandrita Antonio ScordinoGregorio d’AgrigentoGregorio nasce a Pretorio, un villaggio presso Akragas (Agrigento, la più …

San Gregorio di Agrigento: vita e miracoliRead More

Categoria: Storia Agrigento

Agrigento, le monete e topografia di Akragas. Uno studio

29 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

moneta di Akragas1. Nella mia « Spiegazione Storica delle Monete di Agrigento» (1) ho interpretato, fra gli altri, i simboli di due monete, che hanno relazione con la topografia dell'antica città; e propriamente nel capitolo I ho dimostrato che …

Agrigento, le monete e topografia di Akragas. Uno studioRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, storia agrigento, storia di agrigento, valle dei templi

Le origini di Akragas e la leggenda dei Giganti in Sicilia

27 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

I Giganti furono i primi abitanti della Sicilia secondo tanti celebri scrittori dell’antichità e tale legenda ha conquistato per diversi secoli molti studiosi. Platone e  Omero sostennero   che Cocalo, primo dominatore della nazione sicana, …

Le origini di Akragas e la leggenda dei Giganti in SiciliaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, camico, cocalo, ipogei

Agrigento in una guida del 1844

19 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

GIRGENTI. – Città nel Val di Girgenti, popolata da 15,000 abitanti. Se de vescovile e di una gran corte criminale. Posta sul pendio di un alto colle in riva al fiumicello d'egual nome, poco più distante di un miglio dalla spiaggia del mare in …

Agrigento in una guida del 1844Read More

Categoria: Storia Agrigento

Agrigento, alle origini del Parco Archeologico

14 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

agrigento tempio di giunoneLa creazione di un parco archeologico della Valle dei Templi in Agrigento è non solo una vecchia aspirazione locale, ma è stata auspicata da più parti del mondo della cultura internazionale. Essa ha ancora formato …

Agrigento, alle origini del Parco ArcheologicoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, ente parco archeologico agrigento, parco archeologico agrigento, valle dei templi, valle dei templi agrigento

L’entroterra agrigentino

12 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

Il paesaggio  agrigentinoDal Piano Paesistico Regionale della  Regione SiciliaTitolo IIIdescrizioni degli ambiti territorialiIl litorale agrigentino è caratterizzato da una costa bassa e sabbiosa delimitata da scarpate …

L’entroterra agrigentinoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, territorio

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 107
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più