• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Storia Agrigento

Ti trovi qui: Home / Archivi per Storia Agrigento
MARCHISIA PREFOGLIO IN UN DISEGNO DI ANDREA CARISI

Marchisia, la splendida agrigentina che sedusse il potente Federico Chiaramonte

28 Agosto 2021 //  by Elio Di Bella

Ad Agrigento la conoscono molto poco e la onorano ancor meno, poiché non sanno che devono ad una nobildonna agrigentina del medioevo, Marchisia Prefoglio, un patrimonio di storia, di arte e di cultura che nessun altro ha più dato alla Città dei …

Marchisia, la splendida agrigentina che sedusse il potente Federico ChiaramonteRead More

Categoria: Storia Agrigento

Agrigento ricorda Nicolò Gallo, fu ministro della Giustizia e della scuola

24 Agosto 2021 //  by Elio Di Bella

Agrigento ricorda  il ministro liberale Nicolò Gallo a  172 anni dalla sua nascita. la vita Nicolò Gallo nasce a Girgenti il 15 agosto 1849, dai coniugi dottor Gregorio e Maria Restivo. Ha frequentato il locale  Seminario e poi …

Agrigento ricorda Nicolò Gallo, fu ministro della Giustizia e della scuolaRead More

Categoria: Storia Agrigento

Mafia: quel processo contro La Fratellanza che mise in ginocchio i boss di Agrigento

20 Agosto 2021 //  by Elio Di Bella

Il primo maxi processo contro la mafia si è svolto ad Agrigento nel 1885. Tutto cominciò due anni prima con un clamoroso blitz, che sbaragliò una delle più potenti ed organizzate cosche mafiose dell’epoca, denominata La Fratellanza. La notizia si …

Mafia: quel processo contro La Fratellanza che mise in ginocchio i boss di AgrigentoRead More

Categoria: Storia Agrigento

pirandello giovane studente a bonn

Pirandello e quei turbamenti giovanili

6 Agosto 2021 //  by Elio Di Bella

"Addio, Sicilia; addio, Valsanìa; Girgenti che si vede da lontano, lassù, alta; addio, campane di San Gerlando, di cui nel silenzio della campagna m’arrivava il ronzìo; addio, alberi che conoscevo a uno a uno... Voi non vi potete immaginare, …

Pirandello e quei turbamenti giovaniliRead More

Categoria: Storia Agrigento

Agrigento, storia delle istituzioni scolastiche: il convitto femminile Principessa Maria

6 Maggio 2021 //  by Elio Di Bella

Il Convitto Provinciale, primitivamente denominato Principessa Maria, fu fondato nel 1861, cioè contemporaneamente alla istituzione della scuola Normale, e sino al 1875, insieme alla scuola, ebbe sede nell’antico reclusorio di San Sebastiano. Ma …

Agrigento, storia delle istituzioni scolastiche: il convitto femminile Principessa MariaRead More

Categoria: Storia Agrigento

Agrigento, storia delle istituzioni scolastiche: l’istituto Nicolò Gallo

6 Maggio 2021 //  by Elio Di Bella

L'istituto tecnico Nicolò Gallo di Agrigento è stato fondato in virtù del decreto prodittatoriale del 23 novembre 1861 per iniziativa dell'amministrazione comunale. Iniziò i suoi corsi il primo ottobre 1862 ed ebbe vita abbastanza prospera ed …

Agrigento, storia delle istituzioni scolastiche: l’istituto Nicolò GalloRead More

Categoria: Storia Agrigento

Chi ha fondato Agrigento ?

23 Aprile 2021 //  by Elio Di Bella

lo storico Polibio  ci ha dato una dettagliata panoramica storico-topografica di Akragas.  La città degli Agrigentini si distingue dalla maggior parte delle città non solo negli aspetti sopra ricordati, ma anche per la posizione e, …

Chi ha fondato Agrigento ?Read More

Categoria: Storia Agrigento

Sulle vicende agrigentine. Opera rara del 1838

5 Aprile 2021 //  by Elio Di Bella

…

Sulle vicende agrigentine. Opera rara del 1838Read More

Categoria: Storia Agrigento

Falaride, tiranno di Akragas tra storia e leggenda

7 Marzo 2021 //  by Elio Di Bella

Fondata da coloni provenienti da Gela nel 580 a. C., Akragas fu governata nei primi anni da una oligarchia che dovette però subito affrontare tre pericoli che minacciavano all’esterno e all’interno  la città. I Sicani da diversi secoli …

Falaride, tiranno di Akragas tra storia e leggendaRead More

Categoria: Storia Agrigento

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 74
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved