• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Storia Agrigento

You are here: Home / Archives for Storia Agrigento

Agrigento, i templi in un’opera di due secoli fa

19 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

Girgenti, nella stessa guisa che Selinunte e Segesta , è una antica colonia greca , che i Romani chiamarono Agrigento. Essa infrattanto non occupa il sito dell'antica Agrigento, mentre è situata un poco più discosta dal mare sopra una collina. …

Agrigento, i templi in un’opera di due secoli faRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, valle dei templi

Agrigento, nuove importanti scoperte nella città romana

12 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

copertina della rivista AgrigentumUna messe di nuovi dati emersi dalle ricerche condotte negli ultimi anni  hanno arricchito   le nostre conoscenze che abbiamo sulla città romana di Agrigentum: il teatro, le terme,   le pitture delle domus, i …

Agrigento, nuove importanti scoperte nella città romanaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento romana, agrigento storia, quartiere ellenistico romano, valle dei templi

Agrigento: lo zolfo nell’epoca romana

5 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

foto 1Se pure le fonti letterarie, Plinio particolarmente, ricordano una certa ricchezza minerale per l'Italia continentale e insulare, scarse sono le documentazioni archeologiche e quelle poche di tanto maggior valore in proporzione della loro …

Agrigento: lo zolfo nell’epoca romanaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento epoca romana, miniere di zolfo, zolfo

Agrigento come si presentava nella prima metà dell’Ottocento secondo un dizionario ecclesiastico

3 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

cattedrale di Agrigento interniGIRGENTI. Città con residenza vescovile nel regno delle due Sicilie, nella provincia Valle minore di Girgenti, capoluogo della medesima, di distretto e di cantone. È sede di una corte criminale, e di un tribunale …

Agrigento come si presentava nella prima metà dell’Ottocento secondo un dizionario ecclesiasticoRead More

Categoria: Storia Agrigento

Descrizione di Akragas nell’opera di Polibio

4 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Kniep_Herakles-Tempel_Descrizione di Agrigento fatta da PolibioFra gli scrittori antichi Polibio descrive la nostra città (ndr. Agrigento) in modo particolareggiato; è giusto quindi tenerlo presente. Però, siccome non è stato sempre …

Descrizione di Akragas nell’opera di PolibioRead More

Categoria: Storia Agrigento

Akragas, supposizioni sulla sua origine

2 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Il Mommsen, trattando delle origini di Roma, osserva : « Nessun luogo più di quello ove sorge Roma è acconcio sia   in uso di emporio pel commercio fluviale e marittimo, sia« come piazzaforte del Lazio » (1) e seguita per parecchie pagine a …

Akragas, supposizioni sulla sua origineRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, akragas, storia agrigento, storia di agrigento

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 107
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, nel dopoguerra torna il calcio: prima dell’Akragas c’era A.S. Agrigento 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più