• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Storia Agrigento

You are here: Home / Archives for Storia Agrigento

Società Segreta Agrigentina ha Cospirato contro il Governo

24 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

La breccia di Porta Pia e l'occupazione di Roma da parte delle truppe italiane nel 1870 provocò anche in provincia di Girgentì la reazione del mondo cattolico locale. Forme diverse di protesta, singole e di gruppi, si manifestarono in varie …

Società Segreta Agrigentina ha Cospirato contro il GovernoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: chiesa di agrigento, monsignor turano, società segreta

Alle origini di Akragas La topografia storica

21 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

di Chiara Zanforini L'IMPIANTO URBANISTICO Agrigento copre una superficie di 450 ettari, ma l'abitato si concentrò fin dal VI sec.a.C., specialmente nella parte meridionale. Una superficie così vasta è dovuta alla necessità di includere nel sistema …

Alle origini di Akragas La topografia storicaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: akragas

Agrigento Suore di Santo Spirito. Il vescovo Peruzzo voleva sopprimere la comunità

21 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

La data di fondazione del monastero di Santo Spirito di Agrigento risale più o meno al 1295 e la fondazione si riferisce alla nobil donna Mardisia Prefolio. Dalla rivista storica benedettina dei Padri Cistercensi di Casamari rileviamo quanto …

Agrigento Suore di Santo Spirito. Il vescovo Peruzzo voleva sopprimere la comunitàRead More

Categoria: Storia Agrigento

Grandi architetti ad Agrigento: Enrico Del Debbio e Angiolo Mazzoni

20 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

Esplorare l'architettura con il Disegno è lo scopo di questo studio che tenta di verificare, al di là della storia e della critica architettonica, se i sistemi "rivelatori' della rappresentazione possano aggiungere qualche "parola" a ciò che è stato …

Grandi architetti ad Agrigento: Enrico Del Debbio e Angiolo MazzoniRead More

Categoria: Storia Agrigento

Agrigento invasa dalle cavallette

15 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

di ELIO DI BELLA « Un nembo denso, sterminato di cavallette piombò sui nostri colli, sui nostri giardini, e tutto ciò che loro dinnanti ». Con questa immagine apocalittica lo storico Giuseppe Picone, agrigentino, autore delle celebri Memorie …

Agrigento invasa dalle cavalletteRead More

Categoria: Storia Agrigento

Eroi agrigentini a Dogali Una lapide li ricorda

15 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

Oggi l'eccidio di Dogali è solo una delle pagine più tristi ed oscure della storia nazionale e il suo ricordo a cento anni di distanza è anche più sfumato di avvenimenti più remoti nel tempo. Anche per noi agrigentini forse quel lontano 26 gennaio …

Eroi agrigentini a Dogali Una lapide li ricordaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: abissinia, agrigento, caduti in guerra, dogali, francesco crispi, sicilia, soldati

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 104
  • Go to page 105
  • Go to page 106
  • Go to page 107
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, nel dopoguerra torna il calcio: prima dell’Akragas c’era A.S. Agrigento 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più