• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento Racconta

I giorni dell’ira ad Agrigento Dopo la Guerra. Storie Dimenticate di Epurazioni

23 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

L'epurazione fu un retaggio piuttosto triste della cosiddetta "guerra di liberazione" e delle varie contrapposizioni che inevitabilmente esplosero con la caduta del fascismo. Quel clima ad Agrigento cominciò a respirarsi a partire dal 16 luglio del …

I giorni dell’ira ad Agrigento Dopo la Guerra. Storie Dimenticate di EpurazioniRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: antifascismo

Il Video più Antico sui Templi di Agrigento

21 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

Un ferry boat scarica un treno sulle coste della Sicilia; il vapore si mette in moto, la ferrovia si snoda tra paesaggi brulli e coste pittoresche. Nel frattempo ci vengono mostrate la raccolta dei frutti di mare, il via vai della gente al porto e …

Il Video più Antico sui Templi di AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento Racconta

Agrigento Il fascino della via Atena nei racconti di turisti di un tempo

20 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

di Elio Di Bella   Raramente la vita di una città per diversi secoli si è identificata con quella della sua via principale. Possiamo dire, senza ombra di dubbio che per Agrigento ciò è stato senz'altro così. Gli stessi turisti che nei vari secoli …

Agrigento Il fascino della via Atena nei racconti di turisti di un tempoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, via atenea

L’ombra della mafia sui delitti impuniti di Agrigento

20 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

Articolo da La Stampa del 5 Novembre 1961 di Francesco Rosso Abbattuto con quattro colpi di rivoltella mentre rincasava con la bella moglie - Una pallottola uccise anche un ragazzo affacciato alla finestra - I primi sospetti sul professor La Loggia …

L’ombra della mafia sui delitti impuniti di AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento racconta, cataldo tandoj

Prima della frana. Cosa accadde secondo uno dei protagonisti di quegli anni Mario La Loggia

19 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

di Mario La Loggia Con l'evento del 19 luglio 1966, chiamato frana, ma che frana non fu affatto (!), si instaurò un vero e proprio processo politico contro tutta la burocrazia e tutta la classe dirigenziale della Città. Si parlò di abusivismo …

Prima della frana. Cosa accadde secondo uno dei protagonisti di quegli anni Mario La LoggiaRead More

Categoria: Agrigento Racconta

Agrigento al tempo della Camerilla

18 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

Prima parte del testo del prof. Gaetano Riggio Vita e Cultura agrigentina nel Novecento A vent'anni di distanza dalla caduta del governo borbonico qual era la situazione della città di Agrigento?  è presto detto; la direzione politica era nelle mani …

Agrigento al tempo della CamerillaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: girgenti

Viale della Vittoria ad Agrigento le origini

18 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

Il pendio a sud della storica Rupe Atenea, dove al presente sono il palazzo, il giardino e l'arena Bonsignore, la Villa Altieri e il Viale Cavour, era, prima del 1860, occupato da piante di fichi d'India e da alquanti alberi di mandorlo. E sopra il …

Viale della Vittoria ad Agrigento le originiRead More

Categoria: Agrigento Racconta

Le origini dell’Hotel des Temples di Agrigento

15 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

di Biagio Alessi L' Hôtel des temples fa parte di quei luoghi che ispirarono lo scrittore agrigentino. Pirandello nel 1927 alloggiò in questo albergo e alcune foto documentano questa sua presenza. L'aveva descritto precedentemente nella novella "Il …

Le origini dell’Hotel des Temples di AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento Racconta

La Frana di Agrigento Un testimone Ricorda

12 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

Nel 1966 una frana di spaventose dimensioni si abbattè su Agrigento. Osvaldo Sciascia ricorda quel giorno. Vi voglio raccontare una storia vissuta da me, in una giornata del 1966, che segnerà la mia vita e quella di altri Agrigentini. Io non sono …

La Frana di Agrigento Un testimone RicordaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento racconta

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 93
  • Vai alla pagina 94
  • Vai alla pagina 95
  • Vai alla pagina 96
  • Vai alla pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved