• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento Racconta

Curiosità agrigentine: Perchè si chiama Porta di Ponte ?

19 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

di Giuseppe Iannuzzo Non c'è nessun agrigentino che, almeno una volta al giorno, non pronunci la frase "porta di ponte": "ci vediamo a Porta di ponte", se si dovrà dare un appuntamento ad un conoscente; "vado a Porta di ponte", se si esce per fare …

Curiosità agrigentine: Perchè si chiama Porta di Ponte ?Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento racconta

Agrigento I vecchi raccontano: le coppiette si rifugiavano nella Villa Garibaldi

18 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

La rivoluzione del 1848 non risparmiò neppure Agrigento. Fu guidata e sorretta dall'Agrigentino Gerlando Bianchini con fermezza e rettitudine, riscuotendo perciò la stima generale della cittadinanza, che fece di Lui il capo indiscusso del movimento …

Agrigento I vecchi raccontano: le coppiette si rifugiavano nella Villa GaribaldiRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento villa garibaldi

Sicilia Nel dopoguerra arrivano le industrie.Video

14 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

La settimana Incom 02222 del 11/05/1962 Numero unico sull'industrializzazione della Sicilia Descrizione sequenze:un insegnante durante una lezione in aula indica la carta geografica della Sicilia ; gli alunni seguono la lezione ; gli alunni giocano …

Sicilia Nel dopoguerra arrivano le industrie.VideoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: sicilia industriale

sagra del mandorlo in fiore 1963

LA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE NEL 1963. Video

13 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

  La settimana Incom 02431 del 31/12/1963 Gruppi folcloristici provenienti da tutto il mondo si esibiscono durante le manifestazioni folcloristiche organizzate in occasione della Sagra dei mandorli in fiore di Agrigento. Descrizione …

LA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE NEL 1963. VideoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, sagra del mandorlo in fiore

coro della egadi

LA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE NEL 1961.Video

13 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

La settimana Incom 02037 del 17/02/1961 La sagra del mandorlo in fiore ad Agrigento. Premiato con il "Tempio d'oro" un corpo di ballo di Sarajevo. Descrizione sequenze:bandiere europee sventolano ; ballerini in abiti folcloristici danzano davanti …

LA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE NEL 1961.VideoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: sagra del mandorlo in fiore

Fotogalleria. Splendide foto di Agrigento di cento anni fa

13 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Queste foto si trovano in un testo pubblicato nel 1909 e intitolato "Girgenti" dello studioso Serafino Rocco. Le foto sono del fotografo agrigentino Agatocle Politi   …

Fotogalleria. Splendide foto di Agrigento di cento anni faRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento

agrigento 1932

Ad Agrigento ebbrezza primaverile emana dalla natura in festa. Un visitatore affascinato

10 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Dalla terrazza dell'albergo, in mezzo a giardini lussureggianti, contemplavamo la città e i templi sparsi nella campagna.   Sul litorale che guarda l'Africa i mandorli hanno già le foglie e la terra è quasi interamente rivestita di un …

Ad Agrigento ebbrezza primaverile emana dalla natura in festa. Un visitatore affascinatoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: valle dei tempi

Così Agrigento seppe del Nobel a Pirandello.Fotogalleria e Video

9 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

https://www.youtube.com/watch?v=2h99JnaXjTk L'otto novembre 1934, a Ro­ma, in casa Pirandello il te­lefono squilla verso mezzo­giorno e all'altro capo del fi­lo c'è in linea da Stoccolma una sconosciuta giornalista svedese che annuncia allo scrittore …

Così Agrigento seppe del Nobel a Pirandello.Fotogalleria e VideoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: luigi pirandello

chiesa di san biagio

I colori di Agrigento. All’inizio del Novecento una sera un visitatore

9 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

  Traversando l'antica terra di confine. al cui ponente era una volta territorio cartaginese e al levante gli antichi confini dei Greci, il treno scende rapidamente alla spiaggia meridionale, e a 84 miglia da Palermo raggiunge la città di …

I colori di Agrigento. All’inizio del Novecento una sera un visitatoreRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 92
  • Vai alla pagina 93
  • Vai alla pagina 94
  • Vai alla pagina 95
  • Vai alla pagina 96
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 101
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved