di Francesco Paolo Diana (1912) Chi oggi vede la Piazza del Municipio di Girgenti, col suolo ben pavimentato, circondata di palazzi con facciate pulite, arieggiata e inondata di sole, non può immaginare l'aspetto deforme e triste, che aveva prima …
Giurgintani, Bella Gente di Agrigento di una volta. Fotogalleria
Fotogalleria di agrigentini di una volta. …
Giurgintani, Bella Gente di Agrigento di una volta. FotogalleriaRead More
Quei Tolli che stuprano Agrigento
Giandomenico vivacqua Purtroppo non è un "ignobile falso" la fotografia che rivela al mondo la città di Agrigento contornata e presidiata da tristi, decrepiti, smisurati falli, polluta di prodigi escrementizi, gravata di guallare madornali. A …
Agrigento La Via Atenea Fotogalleria
Fotogalleria della Via Atena ad Agrigento …
Quando in via Bac Bac correvamo col carretto
di corrado giambra AVEVA dei confini piuttosto limitati il mondo della mia prima infanzia : tutto era racchiuso tra il piano della Bibbirria, un nome misterioso che qualcuno mi spiegò dovesse la sua origine in " Plebs rea " le famose parole …
E’ morto un maestro: Agrigento perde Enzo Lauretta
di Elio Di Bella In una della ultime occasioni in cui ho incontrato Enzo Lauretta, scomparso stamani ad Agrigento, il professore mi ha raccontato alcune vicende dalla sua lunga e straordinaria vita di intellettuale, operatore …
Le lotte sindacali in provincia di Agrigento nei ricordi di un protagonista
Le lotte sindacali in provincia di Agrigento hanno visto protagonista per alcuni decennni nella seconda metà del secolo scorso il sindacalista socialista Piero Ancona. In questo testo ricosstruisce alcune figure e alcuni momenti del suo impegno …
Le lotte sindacali in provincia di Agrigento nei ricordi di un protagonistaRead More
Clericali contro anticlericali ad Agrigento
Nel 1907 ad Agrigento è dura lotta politica: clericali contro anticlericali. Il professore universitario l'anticlericale Francesco Scaduto e Gregorio Gallo si presentavano come candidati al Parlamento italiano per le elezioni …
Le fucilazioni ad Agrigento al Campo delle Forche
GAETANO RIGGIO Un vecchio agrigentino, che, dopo avere attraversato, in auto naturalmente, la via Minerva, giunge nel pianoro sottostante la rupe Atenea e vede prima il Campo delle Forche e subito dopo la chiesa del Signore (anche Lui) delle …