Nel 1966 una frana di spaventose dimensioni si abbattè su Agrigento.Osvaldo Sciascia ricorda quel giorno.Vi voglio raccontare una storia vissuta da me, in una giornata del 1966, che segnerà la mia vita e quella di altri Agrigentini. Io …
Agrigento la vecchia fontana di Bonamorone
Nel 1887, il farmacista Salvatore Bonfiglio, pubblicava con i tipi dello stabilimento tipografico « L. Carini » di Girgenti una ricerca chimico-geologica sull'« Acqua di Bonamorone », definendola, tra le pagine del suo studio « superiore …
Misfatti urbanistici ad Agrigento
Agrigento,. A Pesto ho veduto un guasto agli inizii, una minaccia per un futuro imminente che potrebbe anche non avverarsi se veramente i nostri governanti intendano porvi rimedio. Ad Agrigento il misfatto è già compiuto, il danno è irreparabile, …
CasoTandoj Non una tragedia d’amore
Non era una tragedia d'amore la morte del commissario Tandoj Articolo da La Stampa del 5 Novembre 1961 di Francesco RossoL'ombra della mafia sui delitti impuniti d'AgrigentoAbbattuto con quattro colpi di rivoltella mentre rincasava con la …
Agrigento Il quartiere San Giacomo i Salesiani il Distretto Militare Ricordi
Il Quartiere di S. Giacomo di Zina Vivacqua. Quando ero ragazzina mi capitava spesso di passare per queste strade. Con lo zio prete, che aveva il suo ufficio proprio dentro il vecchio "baliato", alias "Istituto Gioeni", andavamo quasi tutte le …
Agrigento Il quartiere San Giacomo i Salesiani il Distretto Militare RicordiRead More
Agrigento Facchini Poeti Carrettieri
Uno sguardo a quella GirgentiI "facchini di piazza" di Agrigento di cui ho preciso e personale ricordo erano dei poveri diavoli senza una precisa qualifica che cercavano di sbarcare il lunario con l'unico mezzo di cui disponevano: la forza …