Girgenti, nella stessa guisa che Selinunte e Segesta , è una antica colonia greca , che i Romani chiamarono Agrigento. Essa infrattanto non occupa il sito dell'antica Agrigento, mentre è situata un poco più discosta dal mare sopra una collina. …
L’intima vita agrigentina di Luigi Pirandello
Pirandello con amici nella Villa Garibaldi ad AgrigentoPirandello fu celebrato più per quello che nella sua opera non c’è, che per quel ch’essa ha di vivo e affascinante. La critica si è sbizzarrita sulla « filosofia » di Pirandello, ma quella …
Agrigento, nuove importanti scoperte nella città romana
copertina della rivista AgrigentumUna messe di nuovi dati emersi dalle ricerche condotte negli ultimi anni hanno arricchito le nostre conoscenze che abbiamo sulla città romana di Agrigentum: il teatro, le terme, le pitture delle domus, i …
Agrigento, nuove importanti scoperte nella città romanaRead More
Agrigento, antichi canti popolari della provincia
gruppo folkloristico agrigento.IQUANNU nascisti tu, gran giglio d'oro,Li vicineddi to si cunsolaru. Quantu juriddi e panipineddi d'oroTutti 'n capu di tia li spampinaru.Quannu a la chiesa a vattiari ti …
Agrigento, la frana del 1966 sul quotidiano L’Ora
Agrigento 19 luglio 1966Una frana di proporzioni spaventose, un vero terremoto, ha messo in subbuglio, questa mattina l’intera città. Una vastissima zona compresa tra il Duomo, il Seminario e l’istituto Salesiano, la zona della “Bibbirria” e …
Aragona, il villaggio preistorico di Caldare
necropoli di caldareSi avviano a scomparire del tutto le poche tracce esistenti del villaggio preistorico dell’età del bronzo (1800 a.C.) che sorgeva nel tratto antistante circa mezzo chilometro dal monte S. Vincenzo, nei pressi di una cava di …