• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Blog

Firma la petizione per riaprire il Palacongressi e dedicarlo ad Enzo Lauretta

12 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

  Riaprire il Palazzo dei Congressi di Agrigento e dedicarlo ad Enzo Lauretta: è il miglior modo per rendere omaggio al grande presidente del Centro Nazionale di Studi Pirandelliani.  Per realizzare questo ambizioso progetto chiediamo l’aiuto di …

Firma la petizione per riaprire il Palacongressi e dedicarlo ad Enzo LaurettaRead More

Categoria: AttualitàTag: centro nazionale di studi pirandelliani, enzo lauretta, palacongressi di agrigento

Quando in via Bac Bac correvamo col carretto

11 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

di corrado giambra AVEVA dei confini piuttosto limitati il mondo della mia prima infanzia : tutto era racchiuso tra il piano della Bibbirria, un nome misterioso che qualcuno mi spiegò dovesse la sua origine in " Plebs rea " le famose parole …

Quando in via Bac Bac correvamo col carrettoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento centro storico, valle dei templi

naro

In trecento per ammirare la Fulgentissima Naro. Fotogalleria

11 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

In trecento per le vie della Fugentissima città di Naro, in provincia di Agrigento. Grande successo della manifestazione promossa dal club Unesco di Agrigento e dall'associazione INDIRA per fsr conoscere le bellezze di Naro. …

In trecento per ammirare la Fulgentissima Naro. FotogalleriaRead More

Categoria: AttualitàTag: naro, unesco

Quel 10 agosto del 1860: la strage di Bronte

10 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

Immaginatevi di entrare nel cuore del Risorgimento italiano, nel 1860, l’anno di tutte le speranze e dell’imminente unificazione dell’Italia. Immaginatevi le città liberate, i Borboni che perdono, mentre al Nord i piemontesi avanzano lentamente. …

Quel 10 agosto del 1860: la strage di BronteRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: strage di bronte

Eccidio a Licata: giovani uccisi a frustate insieme ad una donna incinta

10 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

Il deputato siciliano D'Ondes Reggio, nella tornata del 5 dicembre del 1863 alla Camera dei deputati di Torino:" Devo esprimere a voi fatti miserandi e sui quali il ministero non accetta inchiesta. Eppure non si tratta di partiti politici; ma dei …

Eccidio a Licata: giovani uccisi a frustate insieme ad una donna incintaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

Dove trovi ad Agrigento la migliore Genovese ? Sondaggio

10 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

Salve, dove si mangia secondo voi la migliore Genovese ad Agrigento ? E' tra i dolci più popolari nella Città dei Templi. Tanti agrigentini vanno nella loro pasticceria preferita (o anche in un bar o in panificio) per il loro quotidiano appuntamento …

Dove trovi ad Agrigento la migliore Genovese ? SondaggioRead More

Categoria: AttualitàTag: genovese doce

sambuca di sicilia

Sambuca stupisce l’Italia: è uno dei borghi più belli

9 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

(ANSA) - SAMBUCA (AGRIGENTO), 9 AGO - Sambuca di Sicilia, il comune nell'Agrigentino, è stato inserito nell'elenco dei 238 "Borghi più belli d'Italia". La consegna della bandiera che lo certifica, alla presenza della giunta e del consiglio comunale, …

Sambuca stupisce l’Italia: è uno dei borghi più belliRead More

Categoria: Senza categoriaTag: sambuca di sicilia

I Pirati minacciano le coste della Sicilia

9 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

    PIRATI NEL LITORALE DELLA SICILIA SUD-ORIENTALE DI MELCHIORRE TRIGILIA (Articolo pubblicato nella rivista Pagine dal Sud) VERRE E I PIRATI DI PORTO ULISSE Nel libro V delle Orazioni contro Verre, Cicerone (I sec. a.C.) …

I Pirati minacciano le coste della SiciliaRead More

Categoria: Storia Sicilia

Storia di Agrigento: il periodo dei Tiranni

9 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

  DI ELIO DI BELLA Arrivano i tiranni: successori di falaride nella storia di Agrigento Dopo gli effimeri successori di Falaride - Alcmane e Alcandro - ricordati da Eraclide e che probabilmente erano dei magistrati che capeggiavano un'assemblea …

Storia di Agrigento: il periodo dei TiranniRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento storia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 278
  • Vai alla pagina 279
  • Vai alla pagina 280
  • Vai alla pagina 281
  • Vai alla pagina 282
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 289
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved