"Il tempio di Giove! Gli scrittori dell'antichità non si saziano di cantarne le meraviglie. E se chiudiamo gli occhi, lo vediamo risorgere, nella camera oscura della fantasia, in tutta la sua immensità, la sua magnificenza. Vediamo la lunga fuga …
Il tempio di Giunone ad Agrigento. Fotogalleria
Il tempio di Giunone conserva ancora le tracce del saccheggio e della devastazione che della potente città di Akragas fecero i Cartaginesi nel 406 a.C. Il tempio allora bruciò dallo stilobate alla trabeazione come una torcia. La sconfitta dei punici …
Saverio Friscia
FRISCIA Saverio (Sciacca (Agrigento) 11.11.1813 – Sciacca (Agrigento) 22.2.1886) Pubblicato nei volumi: L'Internazionale italiana fra libertari ed evoluzionisti. Nato a Sciacca nel 1813 da Michele e Michelangiola Sortino. …
Pirandello, Agrigento, la Sicilia
<<Guarda le cose anche con gli occhi di quelli che non le vedono più! Ne avrai un rammarico, figlio, che te le renderà più sacre e più belle>> (Luigi Pirandello, Colloqui coi personaggi) Dell'Akragas dei Greci, dell'Agrigentum dei …
LA NOTTE BIANCA IN CATTEDRALE AD AGRIGENTO. FOTOGALLERIA
NOSTRA FOTOGALLERIA DELLA NOTTE BIANCA AGRIGENTINA …
LA NOTTE BIANCA IN CATTEDRALE AD AGRIGENTO. FOTOGALLERIARead More
Storia di Akragas La Battaglia di Himera
Il tiranno di Akragas Falaride, cercando di aprire sull'opposta riva della Sicilia uno sbocco ai movimenti commerciali della sua città, tentò di conquistare la città d'Imera, considerata sotto l'influenza della potente Cartagine. Aiutò pertanto, più …
I Picciotti da Purtedda Emozionano la Polonia. Fotogalleria e Video
Le foto che vi proponiamo sono state scattate in Polonia dove il gruppo folkloristico "I ragazzi da purtedda" lo scorso luglio ha portato i colori e i suoni della Sicilia L'associazione folk "I picciotti da purtedda", I ragazzi del piccolo …
I Picciotti da Purtedda Emozionano la Polonia. Fotogalleria e VideoRead More
Come è dolce Agrigento
di ANTONINO CREMONA Gli angeli zuccherini, tenuamente rosei, fermano il volo tra fiocchetti di argento e palluzze argentate nelle tralucenze del cielo candido ( una coltre di zucchero fuso ) che avvolge il torrone di mandorle, buio perchè lo zucchero …
Straordinari Panorami di Agrigento di diverse epoche. Fotogalleria
Panorami della città di Agrigento che non avete mai visto …
Straordinari Panorami di Agrigento di diverse epoche. FotogalleriaRead More