• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Blog

Agrigento 2020 in pillole. L’amministrazione locale nel periodo borbonico

12 Gennaio 2020 //  by Elio Di Bella

panorama di agrigento nella prima metà dell'OttocentoNon esisteva una amministrazione locale   autonoma nelle città del Regno delle due Sicile, fu sempre il Governo il principio di ogni amministrazione.L'Intendente era la prima autorità …

Agrigento 2020 in pillole. L’amministrazione locale nel periodo borbonicoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, girgenti, intendente borbonico, regno delle due sicilia, sicilia storia, storia di agrigento

Agrigento 2020 in pillole: Il garibaldino Luigi La Porta, il primo deputato di Girgenti

6 Gennaio 2020 //  by Elio Di Bella

OLYMPUS DIGITAL CAMERALuigi La Porta (Palermo, 10 ottobre 1830 - Monte Porzio Catone, 24 luglio 1894) è stato un patriota, politico e militare italiano. Fu senatore del Regno d’Italia nella XVIII legislatura.Giovanissimo aderì nel 1848 ai …

Agrigento 2020 in pillole: Il garibaldino Luigi La Porta, il primo deputato di GirgentiRead More

Categoria: Storia Agrigento

Il convento dei Cappuccini ad Agrigento

1 Gennaio 2020 //  by Elio Di Bella

convento dei cappucini ad Agrigento in una stampa del XVIII secoloProvincia: Agrigento.Comune: Agrigento.Anno di fondazione:  primo convento 1552; secondo convento 1697Ubicazione: primo convento - C.da Bonamorone (zona  …

Il convento dei Cappuccini ad AgrigentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, cappuccini, chiesa di agrigento, diocesi di agrigento

Aragona alla fine del Settecento in uno straordinario disegno del panorama della città

8 Aprile 2021 //  by Elio Di Bella

Questo disegno del pittore francese Pierre Henry Valenciennes mostra la cittadina di Aragona, in provincia di Agrigento, come si presentava alla fine del Settecento, quando l'artista compì un viaggio in Sicilia, realizzando piccoli paesaggi e i …

Aragona alla fine del Settecento in uno straordinario disegno del panorama della cittàRead More

Categoria: Storia Comuni

Sulle vicende agrigentine. Opera rara del 1838

5 Aprile 2021 //  by Elio Di Bella

…

Sulle vicende agrigentine. Opera rara del 1838Read More

Categoria: Storia Agrigento

Racalmuto, la festa di Santa Lucia: tradizioni e proverbi

4 Aprile 2021 //  by Elio Di Bella

La festa di Santa Lucia che cade il 13 dicembre un tempo dovette avere più importanza a Racalmuto tra le altre feste del paese, se si pensa appunto che la Santa siracusana era tenuta come compatrona ed aveva una chiesetta a lei dedicata sopra un …

Racalmuto, la festa di Santa Lucia: tradizioni e proverbiRead More

Categoria: Storia Sicilia

Siculiana, la leggenda del Crocifisso

3 Aprile 2021 //  by Elio Di Bella

Nel 1350 Siculiana era un semplice povero casale con le sue case di pietre di gesso addossate alla collina, ove in cima, fiero il maestoso, si ergeva il castello. Uno dei tanti castelli che i Chiaramonte fecero costruire nelle loro terre per …

Siculiana, la leggenda del CrocifissoRead More

Categoria: Storia Comuni

Falaride, tiranno di Akragas tra storia e leggenda

7 Marzo 2021 //  by Elio Di Bella

Fondata da coloni provenienti da Gela nel 580 a. C., Akragas fu governata nei primi anni da una oligarchia che dovette però subito affrontare tre pericoli che minacciavano all’esterno e all’interno  la …

Falaride, tiranno di Akragas tra storia e leggendaRead More

Categoria: Storia Agrigento

Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria

22 Gennaio 2021 //  by Elio Di Bella

“Spinti da un naturale, meraviglioso impulso, gli agrigentini negli ultimi decenni hanno trasformato l’antica piccola borgata in una fiorente stazione balneare; sono sorti numerosissimi villini e casette, caffè e ristoranti, capanne e locali di …

Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleriaRead More

Categoria: Agrigento Racconta

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 358
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Aragona alla fine del Settecento in uno straordinario disegno del panorama della città 8 Aprile 2021
  • Sulle vicende agrigentine. Opera rara del 1838 5 Aprile 2021
  • Racalmuto, la festa di Santa Lucia: tradizioni e proverbi 4 Aprile 2021
  • Siculiana, la leggenda del Crocifisso 3 Aprile 2021
  • Falaride, tiranno di Akragas tra storia e leggenda 7 Marzo 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored