• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Blog

Agrigento 2020 in pillole. L’amministrazione locale nel periodo borbonico

12 Gennaio 2020 //  by Elio Di Bella

Non esisteva una amministrazione locale   autonoma nelle città del Regno delle due Sicile, fu sempre il Governo il principio di ogni amministrazione. L'Intendente era la prima autorità della provincia, con poteri simili a quelli degli attuali …

Agrigento 2020 in pillole. L’amministrazione locale nel periodo borbonicoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, girgenti, intendente borbonico, regno delle due sicilia, sicilia storia, storia di agrigento

Agrigento 2020 in pillole: Il garibaldino Luigi La Porta, il primo deputato di Girgenti

6 Gennaio 2020 //  by Elio Di Bella

Luigi La Porta (Palermo, 10 ottobre 1830 - Monte Porzio Catone, 24 luglio 1894) è stato un patriota, politico e militare italiano. Fu senatore del Regno d’Italia nella XVIII legislatura. Giovanissimo aderì nel 1848 ai moti palermitani contro i …

Agrigento 2020 in pillole: Il garibaldino Luigi La Porta, il primo deputato di GirgentiRead More

Categoria: Storia Agrigento

Il convento dei Cappuccini ad Agrigento

1 Gennaio 2020 //  by Elio Di Bella

Provincia: Agrigento. Comune: Agrigento. Anno di fondazione:  primo convento 1552; secondo convento 1697 Ubicazione: primo convento - C.da Bonamorone (zona  Cimitero comunale): secondo convento - Zona della Villa del …

Il convento dei Cappuccini ad AgrigentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, cappuccini, chiesa di agrigento, diocesi di agrigento

L’altra Girgenti, quella nelle Marche

9 Marzo 2023 //  by Elio Di Bella

Colonia Saracena di Lucera Nemo solus satis sapit (Plauto) Avendo riscontrato poca rispondenza tra le mie personali impressioni dopo la visita a Girgenti di Pescorocchiano ed un articolo di un giornale di qualche anno prima ed inviatomi in …

L’altra Girgenti, quella nelle MarcheRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: girgenti

La rivolta di Santa Margherita Belice del 4 e 5 marzo del 1861

8 Marzo 2023 //  by Elio Di Bella

Fonti storiche “Topi, Cavour, liberali nel Risorgimento siciliano (1860-1861)” di Giuseppe Montalbano jr  "Santa Margherita Belice nella storia siciliana - Genesi del Gattopardo" di Salvatore  e Giuseppe Scuderi.  Il Dr. …

La rivolta di Santa Margherita Belice del 4 e 5 marzo del 1861Read More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento, santa margherita belice

Visita la provincia d Agrigento: tre itinerari

8 Marzo 2023 //  by Elio Di Bella

Itinerario a piedi N° 1 Verso la vetta del Monte Gemini, la Serra Quisquina e il Santuario di Santa Rosalia Percorso di media difficoltà Lunghezza (a/r) km 10 Tempo di percorrenza 4 ore Da Agrigento si parte in auto in direzione Cammarata ( circa …

Visita la provincia d Agrigento: tre itinerariRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento

Famiglie nobili di Agrigento: Genuardi

8 Marzo 2023 //  by Elio Di Bella

Di questa antica famiglia notiamo un Ignazio, senatore del Regno d’Italia dal 9/11/1872; un Gerlando, Vescovo di Acireale dall’11/8/1872 al 4/6/1907; un Antonio nato a Girgenti il 3/2/1942 che fu di Barone di Molinazzo titolo che trasmissie agli …

Famiglie nobili di Agrigento: GenuardiRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, genuardi, girgenti, gnazio genuardi, sicilia

La Chiesa e le grotte di San Calogero ad Agrigento

7 Marzo 2023 //  by Elio Di Bella

Incerto è, ad oggi, l'anno in cui è stata fondata l'originale Chiesa di San Calogero ad Agrigento, ma da alcune tracce dell'antica costruzione rimaste sul muro ad ovest si può ritenere che l'edificio sacro venne o costruito o rifatto in quel modo, …

La Chiesa e le grotte di San Calogero ad AgrigentoRead More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, san calogero

Casteltermini, Villa Maria “la quiete”

7 Marzo 2023 //  by Elio Di Bella

Un “tesoro” nascosto, una perla siciliana  Villa Maria di Casteltermini, denominata anche “La quiete” fu realizzata nel 1903 su una base progettuale fortemente influenzata dalla volontà del fondatore, il cavaliere Gaetano Lo Bue , conte di …

Casteltermini, Villa Maria “la quiete”Read More

Categoria: Storia ComuniTag: casteltermini, provincia di agrigento

Mafia: le sue origini ad Agrigento, la cosca della Fratellanza

27 Gennaio 2023 //  by Elio Di Bella

Doveva obbedienza cieca al capo, e qualsivoglia ordine, anche di assassinio, doveva essere eseguito senza tentennare Se ne parlò tanto al tempo della scoperta, come di vasta e pericolosissima associazione di malfattori che aveva seminato stragi e …

Mafia: le sue origini ad Agrigento, la cosca della FratellanzaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, mafia, sicilia

La Chiesa di Santo Spirito ad Agrigento e i Serpotta

26 Gennaio 2023 //  by Elio Di Bella

CIRO D'ARPA Il complesso monumentale del monastero delle benedettine cistercensi di Santo Spirito costituisce uno degli esempi più antichi e significativi di quella particolare produzione architettonica siciliana del XIV secolo, genericamente ed …

La Chiesa di Santo Spirito ad Agrigento e i SerpottaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, monastro di santo spirito agrigento, serpotta

La Giudecca di Caltabellotta

26 Gennaio 2023 //  by Elio Di Bella

Angela Scandaliato Un personaggio ha attirato negli scorsi decenni l'attenzione degli studiosi di storia ebraica su Caltabellotta, Borach de Ixey, né medico né rabbino, come si pensava, ma proprietario terriero e facoltoso uomo d'affari, "il più …

La Giudecca di CaltabellottaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: caltabellotta, comunità ebraica, ebrei

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 279
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved