• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
temples-iunon-lucine-concorde
temples-iunon-lucine-concorde

Bella veduta della Valle dei Templi

5 Luglio 2019 //  by Elio Di Bella

Francois MOREL o MORELLI‎

‎Vue des Temples de Iunon Lucine de la Concorde‎

‎Bella veduta della Valle dei Templi . L’incisione mostra la tomba di Terone, il tempio della Concordia e il Tempio di Giunone Lacinia. Nell’iscrizione in basso a sinistra, si legge che l’incisione deriva da un dipinto à la Gouache di Philipp Hackert del 1782 (1737-1807). La stampa è dedicato al conte Andrey Kirilovich Razumovsky (1752-1836), diplomatico russo e protettore delle arti. Incisione su rame, in ottimo stato di conservazione. “View in the Valle dei Templi (Valley of the Temples) near Agrigento, Sicily. The view shows the tomb of Theron, the temple of Concordia, and the Temple of Juno Lacinia. According to the inscription below the image “”Peint à Gouache par Jac. Ph. Hackert 1782 Gravé par François Morel”” the engraving is after a 1782 gouache by Philipp Hackert (1737 – 1807). The print is dedicated to Count Andrey Kirilovich Razumovsky (1752-1836), Russian diplomat at patron of the arts (in 1806 he commissioned three string quartets from Beethoven). Engraving, in very good condition.”‎

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, valle dei templi

Post precedente: « Viaggio ad Agrigento di un giovane antiquario nel 1825
Post successivo: Commercio e commercianti nei quartieri agrigentini piazza ravanusella moeller»

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved