Autore: Silvestro Terranova Nacque l'8 Luglio 1924 a Raffadali (AG). I genitori con la vita gli trasmisero la fede, la correttezza morale e uno straordinario senso del dovere. Nel 1936 entrò nel seminario dei padri Bocconisti a Palermo e il 22 …
Grandi architetti ad Agrigento: Enrico Del Debbio e Angiolo Mazzoni
Esplorare l'architettura con il Disegno è lo scopo di questo studio che tenta di verificare, al di là della storia e della critica architettonica, se i sistemi "rivelatori' della rappresentazione possano aggiungere qualche "parola" a ciò che è stato …
Grandi architetti ad Agrigento: Enrico Del Debbio e Angiolo MazzoniRead More
Agrigento Il fascino della via Atena nei racconti di turisti di un tempo
di Elio Di Bella Raramente la vita di una città per diversi secoli si è identificata con quella della sua via principale. Possiamo dire, senza ombra di dubbio che per Agrigento ciò è stato senz'altro così. Gli stessi turisti che nei …
Agrigento Il fascino della via Atena nei racconti di turisti di un tempoRead More
L’ombra della mafia sui delitti impuniti di Agrigento
Articolo da La Stampa del 5 Novembre 1961 di Francesco Rosso Abbattuto con quattro colpi di rivoltella mentre rincasava con la bella moglie - Una pallottola uccise anche un ragazzo affacciato alla finestra - I primi sospetti sul professor La Loggia …
L’ombra della mafia sui delitti impuniti di AgrigentoRead More
Prima della frana. Cosa accadde secondo uno dei protagonisti di quegli anni Mario La Loggia
di Mario La Loggia Con l'evento del 19 luglio 1966, chiamato frana, ma che frana non fu affatto (!), si instaurò un vero e proprio processo politico contro tutta la burocrazia e tutta la classe dirigenziale della Città. Si parlò di abusivismo …
Prima della frana. Cosa accadde secondo uno dei protagonisti di quegli anni Mario La LoggiaRead More
Agrigento ricorda la frana del 1966
Nel 48° anno dalla frana del 1966 che colpì la parte occidentale di Agrigento, si terrà oggi 19 luglio una tavola rotonda, che avrà come oggetto del confronto l´analisi dell´intricato processo di involuzione urbana che ha subito la città. Tema del …