• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Elio Di Bella

AGRIGENTO ATLETICA LEGGERA 1938

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

…

AGRIGENTO ATLETICA LEGGERA 1938Read More

Categoria: SportTag: ATLETICA AGRIGENTO

AGRIGENTO FORMAZIONE DI PALLACANESTRO ANNO 1937

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

…

AGRIGENTO FORMAZIONE DI PALLACANESTRO ANNO 1937Read More

Categoria: SportTag: agrigento pallacanestro

AGRIGENTO CALCIO ANNO 1946-47

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

LA FORMAZIONE DELL'AGRIGENTO CALCIO APPENA NATA DOPO LA GUERRA: 1946-47   …

AGRIGENTO CALCIO ANNO 1946-47Read More

Categoria: SportTag: agrigento calcio

AGRIGENTO LA SQUADRA DI CALCIO AL CAMPIONATO 1931-32

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

LA FORMAZIONE DI CALCIO DELL'AGRIGENTO NEL 1931-32   …

AGRIGENTO LA SQUADRA DI CALCIO AL CAMPIONATO 1931-32Read More

Categoria: SportTag: agrigento calcio

La Provincia di Agrigento nel 1853. Una Carta Geografica la racconta

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

La provincia di Girgenti rappresentata in questa carta di Benedetto Marzolla, edita a Napoli nel 1853. Ecco come il Marzolla descrive il territorio del Valle di Girgenti: «Le montagne che stendonsi per tutta questa Provincia, sono diramazioni della …

La Provincia di Agrigento nel 1853. Una Carta Geografica la raccontaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento

Licata

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

  Licata è posta tra la riva destra del Salso ed il colle detto Sant'Angelo su cui sorge il Castello omonimo., alle falde di questo monte, detto comunemente "Montagna", nel 310 a.C Agatocle venne battuto dai Cartaginesi; e, nell'antistante …

LicataRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

Lampedusa

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

  L'isola di Lampedusa viene menzionata da Strabone e da Plinio il naturalista e sembra che già in epoca romana fosse popolata. Per avere qualcosa di più preciso sotto il profilo storico occorre però riferirsi all'anno 1760, quandò sappiamo per certo …

LampedusaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: lampedusa

Ospedale psichiatrico di Agrigento: un celebre processo

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

    PROCESSO DI AGRIGENTO . VA AVANTI TRA POLEMICHE E CONTRASTI IL DIBATTIMENTO CONTRO MEDICI, INFERMIERI E AMMINISTRATORI Manicomio lager, guerra di periti L' accusa: fu un genocidio. La difesa: la Tbc? Normale. Si cerca la verita' in 37 dossier. …

Ospedale psichiatrico di Agrigento: un celebre processoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento racconta, ospedale psichiatrico

Agrigento e La Valle dei Templi nelle opere di JOSEPH Pennell

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

da tempio a tempio, GIRGENTI 'Non solo le linee delle colline, guardando verso il mare, perfetto, ma i costruttori di questi, come di tutti i templi, hanno approfittato delle linee nel paesaggio, rendendo il tempio al centro di una grande …

Agrigento e La Valle dei Templi nelle opere di JOSEPH PennellRead More

Categoria: Agrigento Racconta, AttualitàTag: valle dei templi

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 241
  • Vai alla pagina 242
  • Vai alla pagina 243
  • Vai alla pagina 244
  • Vai alla pagina 245
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 279
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved