• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Elio Di Bella

Ti trovi qui: Home / Archivi per Elio Di Bella
agrigento 1932

Ad Agrigento ebbrezza primaverile emana dalla natura in festa. Un visitatore affascinato

10 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Dalla terrazza dell'albergo, in mezzo a giardini lussureggianti, contemplavamo la città e i templi sparsi nella campagna.   Sul litorale che guarda l'Africa i mandorli hanno già le foglie e la terra è quasi interamente rivestita di un …

Ad Agrigento ebbrezza primaverile emana dalla natura in festa. Un visitatore affascinatoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: valle dei tempi

Così Agrigento seppe del Nobel a Pirandello.Fotogalleria e Video

9 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

https://www.youtube.com/watch?v=2h99JnaXjTk L'otto novembre 1934, a Ro­ma, in casa Pirandello il te­lefono squilla verso mezzo­giorno e all'altro capo del fi­lo c'è in linea da Stoccolma una sconosciuta giornalista svedese che annuncia allo scrittore …

Così Agrigento seppe del Nobel a Pirandello.Fotogalleria e VideoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: luigi pirandello

L’affascinante storia di San Leone il lido di Agrigento

9 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

San Leone, il lido di Agrigento, è oggi una rinomata località turistica, ma in pochi conoscono la sua affascinante storia. Infatti, già dalla biografia di San Gregorio di Agrigento, scritta da Leonzio, monaco ed abate del monastero di Santa Saba a …

L’affascinante storia di San Leone il lido di AgrigentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: san leone

chiesa di san biagio

I colori di Agrigento. All’inizio del Novecento una sera un visitatore

9 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

  Traversando l'antica terra di confine. al cui ponente era una volta territorio cartaginese e al levante gli antichi confini dei Greci, il treno scende rapidamente alla spiaggia meridionale, e a 84 miglia da Palermo raggiunge la città di …

I colori di Agrigento. All’inizio del Novecento una sera un visitatoreRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento

Filippo Bentivegna

Lo scultore Filippo Bentivegna di Sciacca.Video del 1953

8 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

  La settimana Incom 01033 del 22/12/1953 Uno scultore dilettante Descrizione sequenze:a spasso tra i possedimenti di Bentivegna a Sciacca ; statua di pietra ; figure in legno ;       …

Lo scultore Filippo Bentivegna di Sciacca.Video del 1953Read More

Categoria: Storia ComuniTag: filippo bentivegna, sciacca

Agrigento quella sommità coronata di case avanzo di altro tempo. La visita di Renan

8 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Nella notte dal 9 al 10 settembre l'Archimede ci portò da Selinunte ad Agrigento. La Città di Girgenti fabbricata nell'acropoli dell'antica Agrigento, trovandosi molto lontana dal mare, è stato costruito a' piedi del monte un piccolo porto, che da …

Agrigento quella sommità coronata di case avanzo di altro tempo. La visita di RenanRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, ernest renan, girgenti, sicilia, valle dei templi

enzo lauretta

Ricordo di Enzo Lauretta ad un mese dalla scomparsa

8 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Enzo Lauretta  e la quadratura del cerchio.Il sette agosto si è spento nella sua casa a San Leone (Agrigento) il Prof. Enzo Lauretta presidente del Centro Nazionale di Studi Pirandelliani. Leonardo Sciascia scrive che il provincialismo non è il …

Ricordo di Enzo Lauretta ad un mese dalla scomparsaRead More

Categoria: AttualitàTag: enzo lauretta

Presto Nuove vetrine artistiche ad Agrigento

8 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Con l’inizio del mese di settembre sono ripresi i lavori del Progetto AMA. Via Atenea Museo d’Arte. Nuova vetrine saranno allestite per dare spazio ad altri scatti suggestivi della città di Agrigento a firma di numerosi fotografi. Oltre al racconto …

Presto Nuove vetrine artistiche ad AgrigentoRead More

Categoria: Senza categoriaTag: vetrine artistiche

Sagra del Mandorlo in Fiore ad Agrigento nel 1959.Video

8 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

https://www.youtube.com/watch?v=Nhrx6VeiwdU La settimana Incom 01737 del 12/02/1959 Descrizione sequenze:Agrigento ; carri con gruppi folcloristici attraversano le vie di Agrigento, la popolazione nella strade ; i gruppi danzano davanti …

Sagra del Mandorlo in Fiore ad Agrigento nel 1959.VideoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: sagra del mandorlo in fiore

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 239
  • Vai alla pagina 240
  • Vai alla pagina 241
  • Vai alla pagina 242
  • Vai alla pagina 243
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 258
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved