• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
carabinieri-auto

AntiMafia, blitz di 200 carabinieri ad Agrigento e a Palermo: fiancheggiatori di Brusca e politici locali in manette

13 Gennaio 2021 //  by Elio Di Bella

Massiccia operazione antimafia del Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo.

Alle prime luci dell’alba di oggi    oltre 200 militari dell’ unità dell’Arma territoriale, dello Squadrone Cacciatori, dei nuclei cinofili ed elicotteri, hanno eseguito 35 provvedimenti giudiziari di cui 12 misure cautelari in carcere per il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso (416 bis).

I particolari dell’operazione verranno illustrati stamani alle ore 10.30 con una conferenza stampa.

“L’accusa per gli indagati è quella di essersi avvalsi della forza di intimidazione del vincolo associativo e delle condizioni di assoggettamento ed omertà che ne derivano per commettere gravi delitti, acquisire la gestione o il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, di appalti e servizi pubblici e procurare voti eleggendo propri rappresentanti in occasione delle consultazioni elettorali”, si legge nel comunicato diffuso dal comando provinciale dei Carabinieri di Agrigento.

Agli arrestati  fiancheggiatori di Giovanni Brusca, appartenenti alla famiglia stiddara che uccise barbaramente il Giudice Rosario Livatino e anche politici locali.

L’operazione è ancora in corso  

Categoria: In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: agrigento, antimafia, blitz, carabinieri, giovanni brusca, mafia

Post precedente: « Agrigento, Pietro Griffo: “il sarcofago di Fedra è opera romana e non greca”
Post successivo: Raffadali, cento anni fa il miracolo dell’acqua in casa »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved