• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
FERDINAND GEORG WALDMÜLLER tempio di giunone

Aleksandr Brullov, l’architetto russo affascinato dal tempio di Giunone

19 Maggio 2023 //  by Elio Di Bella

Aleksandr Brullov,  architetto russo, visitò la Sicilia nella prima metà dell’Ottocento.

Secondo Brullov, le antichità erano vive finche suscitavano sensazioni sublimi. Ecco le sue parole sulle rovine di Agrigento : “Mi fermai nel Tempio di Giunone Lucina, costruito su un’alta colle. La sera fu meravigliosa; il sole era già tramontato da un bel po’; da una parte si vedeva il mare, dall’altra, le altezze della nuova Girgenti, davanti a me giacevano le rovine di alcuni templi, una fila di sepolcri e su tutto ciò si distendeva un velo di silenzio assoluto. Su che altro se non su questi vetusti avanzi di bellissima architettura si riverberava il sogno della gloria passata di Agrigento? In quell’istante avrei voluto chiedere tutti i viventi: chi è più felice di me ora? Ero sicuro di non averne un rivale. Se me ne chiedeste però la ragione, sarei costretto a confessare: non lo so”.

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, sicilia, valle dei templi

Post precedente: « Il distretto militare di Agrigento nelle cartoline d’epoca
Post successivo: Agrigento. Una Settimana di emozioni a Fontanelle. »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved