• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigentum: come l’antica Akragas diventò Romana. Splendido video

5 Maggio 2016 //  by Elio Di Bella

 Un documentario prodotto dal Parco Archeologico della Vallle dei Templi di Agrigento, e realizzato da ArcheoFrame – IULM (Università di Milano), ci porta tra gli splendidi resti della colonia magno greca di Akràgas, dove sorgono i templi più visitati di tutta la Sicilia.

Ma pochi conoscono le fasi successive vissute da quella antica città. Scavi e ricerche condotte negli ultimi anni hanno riportato alla luce Agrigentum, la città romana frutto della conquista definitiva di tutta l’isola da parte dei romani.

 

 

 

 

Nella seconda parte della puntata, si rimane in Sicilia. C’è un luogo a Capo d’Orlando  pieno di fascino e  mistero.  Un luogo di “passaggi di paesaggi”, di poesia e bellezza. Villa Piccolo, un tempo dimora  dei baroni Piccolo di Calanovella, è oggi un museo. Circondata da uno splendido giardino, immersa nella campagnaorlandina, domina il colle, tra scenari di raro incanto, sospesa tra passato e presente. Al suo interno sono ancora conservati arredi originali della villa, dipinti, acquerelli, una sterminata biblioteca con 2400 volumi  e numerosi oggetti  rari appartenuti a questa antica e nobile famiglia.

 

fonte

quartiere ellenistico romano2

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento storia

Post precedente: « TEATRO DELLA POSTA VECCHIA di AGRIGENTO MARCO CAVALLARO in “SESSO CONTRO AMORE”
Post successivo: Agrigento: la valle degli dei »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved