Agrigentoierieggi vuole diventare un’associazione.
Si tratta di un progetto che nasce con l’intento di valorizzare il patrimonio storico, paesaggistico, documentario e iconografico della città di Agrigento, l’antica città dei Templi tutta ancora da riscoprire nel suo ricco passato e nelle sue potenzialità future.
Il progetti ha avuto la sua origine col giornale web agrigentoierieoggi.it a cui continuerà a fare riferimento in molti percorsi e contenuti.
Vuole essere un punto di riferimento per chi opera nel territorio, un’occasione di visibilità oltre i confini regionali e nazionali, per svelare aspetti della storia agrigentina poco conosciuti, ma meritevoli di attenzione. Alla base del progetto vi è la convinzione che la risorsa culturale sia un bene prezioso per la comprensione del presente e per la progettazione del futuro, anche a partire dalla consapevolezza del proprio passato.
Archivi pubblici e privati, collezionisti e famiglie, scuole, studenti e studiosi, giovani e anziani, donne e uomini interessati alla conoscenza e alla riflessione sul passato sono invitati a contribuire.
Iscrivetevi al gruppo facebook agrigentoierieoggi per essere sempre informati sulle nuove iniziative e per offrire un contributo allo scambio di idee e allo sviluppo del progetto cliccando sulla richiesta di iscrizione.
Agrigentoierieoggi nasce da un’idea di Elio Di Bella, docente di storia e filosofia, giornalista e autore di diverse pubblicazioni di storia locale.