• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Agrigento Tutti i Vincitori del Concorso “Una poesia per Pirandello”

You are here: Home / Senza categoria / Agrigento Tutti i Vincitori del Concorso “Una poesia per Pirandello”

17 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

pirandello

Concorso “Una poesia per Pirandello”

Ad Agrigento presso la Galleria Officina delle Arti di Nello Basili si è riunita la commissione per la valutazione delle poesie partecipanti alla sesta edizione del Concorso Poetico-Letterario “Una poesia per Pirandello”,iniziativa conclusiva della sezione letteraria del Pirandello stable festival 2014 di Mario Gaziano, giunto alla XIII edizione.

I poeti partecipanti hanno inviato le proprie composizioni,per le diverse categorie, da Palermo, Messina,Ragusa,Trapani,e poi Agrigento,Licata,Naro,Raffadali,Grotte,Palma di Montechiaro.Poesia anche da Genova.

La premiazione avrà luogo sempre presso la Galleria Officina delle Arti di Nello Basili in via Celauro (4.a Trav. Destra di via Atenea)alle ore 17.

Ecco i premiati e le menzioni speciali e tra parentesi il punteggio ottenuto:

Poesia per Pirandello 2014- 6.a Edizione

COMPONIMENTO LIBERO IN LINGUA:

1° Il silenzio di una lunga partita di Melina Patanè (Me) (68)

2° Figli del Caos di Silvia Cusumano (Mi) (63)

3° Lunghe ondeggiano… di M.S. Filippini (Rav.) (61)

______________

Menzioni Speciali:

-Il cassetto di Antonello Bruno (Me) (59)

-Pietre di Cristina Corzetto (Ge) (59)

-Porto Empedocle di Antonino Stampa (Tp) (59)

_________________

Attestati d’Onore di Partecipazione

-False apparenze di Maria Scozzari (Ag) (57)

-Maschere nude di Rosalba Gueli (Raf) (52)

-Creatura di Salvatore Abbate (Nar) (48)

__________________

COMPONIMENTO LIBERO SOCIALE

1°Scavano Antonino Carmelo Scifo (Belg) (69)

____________________________________________________________

COMPONIMENTO LIBERO DIALETTALE

1°Spariggi di Girolamo La Marca (Rav) (70)

—————————–

-Menzioni speciali

-T’amu amuri di Gero Miceli (Grot) (59)

-Facisti finta ca iu nun c’era di Celmentina Rotolo (Ag) (57)

-A stidda di Giovanna Salvaggio (Nar) (48)

____________________________________________________________ODE IN LINGUA

Menzioni speciali

-Sento di Ignazio Aquilino (P.Mon) (59)

-Esser l’amore di Azzurra Saviano (Ag) (58)

-Io non ci sto di Antonino Causi (Pa) (57)

-La verità di Stella Vella (Raf.) (57)

-Ora d’andare di Salvatote Terranova (Pa) (57)

____________________________________________________________

ODE DIALETTALE

1° La birritta di Marco Scalabrino (Tp) (61)

____________________________________________________________

IN FORMA DI MADRIGALE

1° Lontano di Pier Francesco Miccichè (Ag) (64)

____________________________________________________________IN FORMA DI SONETTO

Menzioni speciali

-Sonetto alla maschera di Pirandello di Lia Lo Bue (Ag) (57)

-Dentro di me battaglia senza tempo di Calogero Sciortino (Li) (50)

____________________________________________________________IN FORMA DI EPIGRAMMA

Menzione speciale

-Na perla di Antonella Morreale (Ag) (49)

____________________________________________________________

SEZIONE FUORI CONCORSO

Menzione della Giuria

-La vita di Dorotea Assonova Trifonova (Bulg.)

-Ode alla notte di Leonardo Palilla

 

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: Senza categoriaTag: pirandello

Previous Post: « Undicesimo Compleanno per il Centro Antiviolenza di Agrigento
Next Post: “Voice contest talent festival” Domenica le selezioni a Palermo »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più