• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento, scopriamo il Colle di San Nicola

23 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

visita guidata domenica 26 giugno nelle aree dell’agorà agrigentino

Un percorso alla scoperta del Colle San Nicola ad Agrigento, nella Valle dei Templi: vero cuore pulsante delle attività religiose e civili di Akràgas e Agrigentum, vale a dire nel corso delle due fasi storiche più rilevanti per l’insediamento umano del territorio.

La visita in collaborazione con gli speleologi dell’associazione Agrigento Sotterranea, si svolgerà il 26 giugno 2022 avrà inizio alle ore 17 dal chiostro del Museo “Pietro Griffo”, dove sarà possibile osservare da molto vicino l’area dell’Ekklesiasterion e del cosiddetto Oratorio di Falaride, per carpire particolari e dettagli costruttivi afferenti alle diverse fasi storiche che hanno caratterizzato l’area.

Continuerà verso l’Agorà Superiore per approfondire il periodo ellenistico della città. E infine il momento più suggestivo dell’esperienza sarà rappresentato dalla visita al vicino Ipogeo Giacatello: vera opera di ingegneria idraulica totalmente scavata nel banco di roccia che riapre finalmente i battenti per accogliere visitatori da ogni parte del mondo. 

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: agrigento, akragas, valle dei templi

Post precedente: « Mafia di cento anni fa: la mano nera fece uccidere Petrosino: la cronaca sul Giornale di Sicilia dell’epoca
Post successivo: San Calogero tra fede, storia e tradizione. Un convegno ad Agrigento il 23 giugno »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved