• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Agrigento ricorda la frana del 1966

You are here: Home / Attualità / Agrigento ricorda la frana del 1966

19 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

13669043_10154940690922137_6853666551148795010_n

Nel  48° anno dalla frana del 1966 che colpì la parte occidentale di Agrigento,  si terrà oggi 19 luglio una tavola rotonda, che avrà come oggetto del confronto l´analisi dell´intricato processo di involuzione urbana che ha subito la città. Tema del convegno:  DALLA REALTA´ LE VISIONI. ORIENTAMENTI D´ANALISI E PROSPETTIVE FRA ARCHITETTURA, RICERCA SOCIALE E RIGENERAZIONE URBANA.  Al Teatro Della Posta Vecchia, Agrigento, in via Atena, alle Ore 20:30


INTRODUZIONE:-Intervento parlamentare di M. Alicata del 1966_Lettura di Marcella Lattuca;

-Beniamino Biondi_Laboratorio Vallicaldi;

-S.E. Don Franco Montenegro_Arcivescovo Arcidiocesi di Agrigento;

-Proiezione del video <<l´india in=”” sicilia=””>> di Massimo De Santis [1966].

ESPERIENZE DI RIGENERAZIONE URBANA:

-Andre Bartoli_ FARM CULTURAL PARK;
– Rudere Project;
– Nonsostare

INTERVENTI:
-MATTEO DELPINI_Sostituto Procuratore Tribunale di Agrigento. “L´esito giudiziario del processo a carico degli amministratori pubblici e degli imprenditori”;
-GAETANO GUCCIARDO_Università degli studi di Palermo. “La regolazione sociale e la crescita urbana di Agrigento”;
-GASPARE MASSIMO VENTIMIGLIA_Università degli studi di Palermo. “Autenticità e identità nella salvaguardia dei centri storici”;
-MAURIZIO CARTA_Università degli studi di Palermo. “Re-immaginare la città senziente e dialogica”;
-DANIELA CIAFFI_Università degli studi di Palermo. “Partecipare, decidere, collaborare, fare”.

COORDINAMENTO A CURA DI: -DARIO PIPARO.

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: Attualità

Previous Post: « Agrigento al tempo della Camerilla
Next Post: Prima della frana. Cosa accadde secondo uno dei protagonisti di quegli anni Mario La Loggia »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più