• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento Monumento ai Caduti: La parte eliminata dai fascisti

2 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

Subito dopo il patto ‘acciaio che unì l’Italia fascista alla Germania nazista, l’altorilievo raffigurante sul monumento ai Caduti nella villa Bonfiglio, il fante italiano che uccide con la baionetta il nemico austriaco venne ritenuto offensivo nei confronti del nuovo alleato germanico che aveva annesso l’Austria, e si decise di nascondere l’altorilievo con un lenzuolo, ma più volte questo si lacerava e quindi si prese la drastica decisione di rimuovere il soldato austriaco a colpi di scalpello, e qualche tempo dopo venne rimosso anche il fante italiano. Ecco perché noi oggi vediamo in questo lato dell’obelisco solo un informe blocco di marmo.

Categoria: Senza categoria

Post precedente: « Agrigento: Falaride e il Toro
Post successivo: Agrigento Chiesa di San Lorenzo detta del Purgatorio »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved