• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento: Le torri Chiaramontane in una antica foto

17 Aprile 2016 //  by Elio Di Bella

torri chiaramontane ad agrigento
torri chiaramontane ad agrigento

 

Le antiche mura chiaramontane che circondavano la vecchia Girgenti sono quasi del tutto scomparse

Fra il 1295 e il 1299 la famiglia Chiaramonte, la più potente della Sicilia Occidentale dell’epoca, raccolse entro nuove mura i tre borghi di San Michele (che costituiva la cosiddetta Terra Nuova), San Francesco e San Pietro (che invece comprendevano la cosiddetta Terra Vecchia) e i conventi di San Francesco e di San Domenico, lasciando fuori solo il Rabato (quartiere collocato tra l’attuale via Dante e via Garibaldi).
La nuova fortificazione racchiudeva il borgo medievale al suo interno. Non bisogna però pensare che prima di allora Agrigento non avesse mura cittadine.
I Chiaramonte infatti non fecero che rinforzare ed ampliare notevolmente murature precedenti (la cui costruzione venne avviata molto probabilmente sotto il re normanno Ruggero), cingendo il borgo agrigentino in una forma quasi ellittica, quasi un dorso di pecora, seguendo le linee della collina di Atena.

La nuova cinta muraria fu munita di torri, di posterle, di saettarie per resistere meglio alle incursioni belliche.

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento racconta

Post precedente: « Guida dei viaggiatori agli oggetti più interessanti a vedersi in Sicilia
Post successivo: Agrigento: Chiesa di San Calogero e Convento di San Vito in una stampa del 1818 »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved