• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento: la valle degli dei

5 Maggio 2016 //  by Elio Di Bella

L’unità audiovisiva mostra immagini di Agrigento e della sua Valle dei templi, magnifica testimonianza dell’antico splendore della città della Magna Grecia.

I templi dorici di Giunone e della Concordia, gli edifici sacri meglio conservati, sorgono su un crinale, impropriamente definito “valle”, sul quale un tempo si ergevano molti più luoghi di culto e di sacrificio agli dei. Essi furono edificati nell’arco di un secolo, il V a. C., durante il quale la città di Agrigento si sviluppò e prosperò. I templi vennero incendiati dai Cartaginesi che invasero la Trinacria nel 406 a.C.. Successivamente restaurati dai romani, i quali li utilizzarono ancora per il culto, furono probabilmente distrutti da un terremoto nel IV secolo.
La Valle dei templi conserva un grande fascino, dovuto alla eccezionale posizione dei monumenti e all’atmosfera di sacralità che vi si respira.

 

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento storia

Post precedente: « Agrigentum: come l’antica Akragas diventò Romana. Splendido video
Post successivo: Nicolas de Staël, la serie di Agrigento.Video »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved