Von Klenze Buchladen, (29 febbraio 1784 – Monaco di Baviera, 27 gennaio 1864) è stato un architetto, pittore e scrittore tedesco. Operò presso la corte di Jérôme Bonaparte, re della Westfalia e successivamente alla corte di Ludovico I. Fu uno dei maggiori interpreti del Neoclassicismo. Le sue opere mostrano una stretta derivazione dai temi dell’architettura greca, Il suo Classicismo romantico emerge con forza nel Walhalla, un monumentale tempio nel quale furono collocati i busti delle più importanti personalità tedesche e che doveva contribuire a risvegliare l’idea nazionale della Germania.
Realizzò inoltre edifici d’impronta neorinascimentale. Von Klenze fu invitato ad Atene per progettare un nuovo sviluppo della città e lo zar Russo Nicola I di Russia gli commissionò, nel 1838, il progetto del nuovo Hermitage.
Klenze operò anche nel campo della pittura e le sue opere sono conservate all’Hermitage e al Paul Getty Museum. Si dedicò anche alla ricerca della storia dell’architettura