• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento, “EMOZIONI NELLA VALLE” premiata da grande successo

5 Settembre 2016 //  by Elio Di Bella

 

Listener

di Carmelo Cantone

Premiata da un grande successo di pubblico, si è svolta ieri Domenica 4 settembre, “EMOZIONI NELLA VALLE” , la prima edizione di una passeggiata artistico culturale, ideata ed organizzata da Carmelo Cantone col Gruppo Facebook “E’ Sagra …e non solo”.

Notevole anche l’aspetto di promozione turistica : scopo dell’iniziativa era quello di “regalare” alla città di Agrigento ed ai numerosi turisti che ancora affollano il nostro territorio, qualcosa di inedito, in una location, unica al mondo. Circa 20 artisti agrigentini, hanno prodotto altrettante performance, intervallati dalle “dotte” narrazioni delle Guide turistiche Salvatore Varisano e Sergio Brucato e sapientemente “cucite” dal Direttore artistico Carmelo Cantone.

Il “serpentone” di folla, è stato uno spettacolo nello spettacolo: migliaia di persone hanno seguito per circa 4 ore la processione che si è snodata dal Tempio dei Dioscuri al Tempio di Giunone, manifestando ripetutamente il loro gradimento.

Ovviamente soddisfatto il Direttore artistico Carmelo Cantone, non nuovo a queste esperienze :” E’ stato un omaggio alla mia città, reso possibile grazie al contributo di numerosi artisti agrigentini e di migliaia di agrigentini che amano i loro artisti. Una meravigliosa esperienza, per la gente e tra la gente. Agrigento ama queste manifestazioni e quindi la manifestazione è stata subito accolta come la festa degli agrigentini, che ci hanno premiato con una presenza degna delle grandi occasioni.Un sincero ringraziamento al mio meraviglioso Team che mi ha collaborato per mesi”

 

 

DIREZIONE ARTISTICA : Carmelo Cantone

 

Artisti : Mimmo Galletto, Franco Di Salvo, Nenè Sciortino, Giada Attanasio, Giuseppe Sirena, Rosa Maria Montalbano, Angelo Sanfilippo, Toni e Fausto Bruccoleri, Patrizia Camera, Alfonso Russo, Calogero Grosso, Riccardo Cacicia e l’orchestrina del Gruppo Folk Città di Agrigento, Salvatore di Salvo, Salvo Preti, Giusi Urso, Olga Begeza.

 

TEAM organizzativo : Francesco Novara (direttore della fotografia), Rita Savitteri (comunicazione), Elvira Capraro, Elina Dispensa, Enza Barrale, Brigida Pullara, Arianna Tornambè, Romina Lauricella, Virna Polocà, Caterina Montalbano

 

 

 

Categoria: AttualitàTag: agrigento attualità

Post precedente: « Agrigento in versi: l’elogio di Edrisi
Post successivo: Agrigento nel Medioevo »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved