“L’India è in Sicilia-Agrigento ’66: un caso italiano” è un reportage, con la regia di Luigi De Santis, sulle condizioni della Città di Agrigento all’indomani della disastrosa frana che nel luglio del 1966.
Oltre alle cause di quel funesto evento, il documentario mette il dito sulle molte piaghe della città siciliana, tra cui la notevole disoccupazione e l’incuria della classe politica.
Numerose interviste ai cittadini raccontano le condizioni delle famiglie, rimaste senza casa ma già da tempo in gravi difficoltà economiche. L’accorato appello e le denunce di un sacerdote in prima fila in quegli anni anche nella vita politica agrigentina, monsignor Angelo Ginex.
Tra le scene più commoventi quelle che riprendono la vita nella tendopoli allestita per dare un primo rifugio agli sfollati, che hanno ricevuto la visita del presidente della Repubblica Saragat e di Aldo Moro .