• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
la tendopoli per gli sfollati della frana del 1966

Agrigento dopo la frana del 1966 in un celebre documentario

31 Agosto 2021 //  by Elio Di Bella

“L’India è in Sicilia-Agrigento ’66: un caso italiano” è un reportage, con la regia di Luigi De Santis,  sulle condizioni della Città di Agrigento all’indomani della disastrosa frana che nel luglio del 1966.

Oltre alle cause di quel funesto evento, il documentario mette il dito sulle molte piaghe della città siciliana, tra cui la notevole disoccupazione e l’incuria della classe politica.

Numerose interviste ai cittadini raccontano le condizioni delle famiglie, rimaste senza casa ma già da tempo in gravi difficoltà economiche. L’accorato appello e le denunce di un sacerdote in prima fila in quegli anni anche nella vita politica agrigentina, monsignor Angelo Ginex.

Tra le scene più commoventi quelle che riprendono la vita nella tendopoli allestita per dare un primo rifugio agli sfollati, che hanno ricevuto la visita del presidente della Repubblica Saragat e di Aldo Moro .

Categoria: Agrigento Racconta

Post precedente: «telamone in un disegno di nino franchina del 1928 Agrigento: attività di restauro nella Valle dei Templi nella prima metà del Novecento
Post successivo: Agrigento nella prima guerra mondiale: eroi da non dimenticare. Le imprese e le medaglie dei soldati più valorosi »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved