La settecentesca Chiesa dell’Assunta o di Santa Lucia sorge nella piazza Ravanusella. Nella facciata, situata a sud, e recentemente restaurata, due colonne sporgenti angolari con capitelli in stile corinzio sostengono una cornice.
Il portone ha ai due lati due colonne, pure queste in stile corinzio, che sono sormontate da un frontone aperto che presenta uno stemma decorativo nella sua parte centrale. Volgendo lo sguardo in alto si può ammirare una finestra rettangolare con un frontone, pure esso aperto e su un piano ancora più elevato scorgiamo una croce, quattro basi di vasi ed un occhio di bue.
Nella parete che si trova a destra si erge la bella torre campanaria barocca. L’interno della chiesetta è ad una sola navata ed è impreziosito da alcune opere d’arte tra cui segnaliamo: un’estasi di Santa Rita, tela del XVIII o XIX secolo e una Sacra Famiglia del XVIII secolo. Non manca naturalmente una bella statua di Santa Lucia. Nell’altare maggiore è stata posta una statua della Madonna. Nella parete di sinistra si ammira una recente opera dedicata all’Ascensione di Gesù.
DI ELIO DI BELLA