• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
Gaziano

Agrigento, al via la stagione di Teatro Eventi. Il Calendario

13 Gennaio 2022 //  by Elio Di Bella

1.a Stagione di “TEATRO/EVENTI”

Al Parco lettrario Pirandello al Caos

Gennaio/Maggio 2022

Il Parco letterario Pirandello al Caos di Agrigento presidente Dino Barone, e il Pirandello stable festival di Mario Gaziano avviano la Prima Stagione di “TEATRO/EVENTI”, dedicata alle grandi ricorrenze della cultura italiana e internazionale.

Direttori artistici e culturali sono proprio Dino Barone e Mario Gaziano.

Il progetto intende sottolineare ,di anno in anno ,ricorrenze e anniversari imprescindibili nella cultura sociale ed etica della nostra nazione: sia a livello nazionale che internazionale. Nella prima stagione della Rassegna “TEATRO/EVENTI” si propongono grandi scrittori, grandi personaggi storici e grandi ricorrenze: da Verga a Pasolini, a Fra’ Diego La Matina con Leonardo Sciascia, e ancora Caravaggio/Camilleri e il 25 Aprile, l’otto marzo.

Si tratta di azioni sceniche tra recitazioni, docuvideo, e canti folk. pop, lirici.

Nella previsone di restrizioni anti-covid tutte le manifestazioni saranno realizzate o in presenza, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti, presso la saletta-teatro del Parco, letterario Pirandello al Caos, con rispetto delle norme anti-covid vigenti, o (se i decreti anti-covid dovessero vietare iniziative sceniche in presenza),le manifestazioni verrano realizzate in video e on line attraverso Tv, youtube, Fb, nei giorni e negli orari che saranno comunicati.

Naturalmente nel rispetto delle normative anti-covid,al momento vigenti.

Il programma dell’anno 2022 prevede:

1.a Stagione

TEATRO EVENTI

Direzione artistico/culturale di

Dino Barone-Mario Gaziano

 24-27 gennaio 2022

ENTENARIO VERGHIANO

“Patron Ntoni”

Spettacolo performance tra romanze liriche/folk da

Cavalleria Rusticana

e Recitazioni da

I Malavoglia-Rosso malpelo-Jeli pastore-Storia di una capinera

Poesie “veriste”dei massimi poeti territoriali Insert cinematografici da

Visconti La terra trema – Zeffirelli Storia di una capiunera-

Francis ford Coppola Il padrino part

 Fine marzo 2022

                                   CENTENARIO PIER PAOLO PASOLINI

nelle opere cinemagrafiche di Pasolini

Recitazioni di brani e poesie di Pasolini e canzoni di autore con testi di Pasolini (Modugno,Endrigo ed altri)

Fine aprile 22

VIVA LA LIBERTA’

Romanze e canti corali da opere liriche famose inneggianti La Libertà con recitazioni di autori internazionali

Inizio Maggio 22

Caravaggio & Camilleri

Tra immagini prosa-recitazione e canti

Fine Maggio

400.mo anniversario della nascita di Fra’ Diego La Matina

da Morte dell’Inquisitore

di Leonardo Sciascia

 N.B. La direzione artistico/culturale si riserva di apportare variazioni e modifiche

* Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Rispetto normative anti-covid vigenti.

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: agrigento, camilleri, pasolini, pirandello, sciascia, teatro, verga

Post precedente: «agrigento monastero di santo spirito Guida di Agrigento: il monastero e la Chiesa di Santo Spirito
Post successivo: Guida di Agrigento: la Chiesa e il convento di San Francesco d’Assisi »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved