• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento, al tempio di Giunone Eroi e Antieroi.Spettacolo teatrale il 31 agosto

27 Agosto 2016 //  by Elio Di Bella

teatro classico e neoellenico al Teatro del Tempio di Giunone nella Valle dei Templi di Agrigento

Mercoledì 31 Agosto 2016 ore 21

l’associazione Art & Music,col sostegno dell’Ente Parco Valle dei Templi di Agrigento

presenta

Ulisse ,i venti degli eroi 

Nuova edizione 2016

eroi e antieroi

eroine e antieroine del mondo classico

con variazioni storiche e contemporanee

(-Euripide,Sofocle,Aristofane,Plauto,Eschilo,Dante-)

Musiche neo-elleniche di

Vangelis

Yanni

Teodorakis

con

Raffaele Taddei:

(I.S.S.Cinematografia-Roma) 

Ulisse

contro Polifemo

Oriana Paolocà:    

 Andromaca

Luisa Lo Verme e Alfio Russo: 

 Timoclea sfida Euripide

(da “Donne in festa”)

Sal Valenti:

                  La vendetta di Menelao

Maria Grazia Castellana

e Angelo Provenzano:

 Pirgopolinice e Filocomasio

(da “Miles gloriosus)

e con Berta Ceglie:

                       Cassandra

e Maria Fantauzzo:   La strega Cumana

Giuseppe Gramaglia:  Minisippo,oplita

Caterina e Nicola Barberi:   Movimenti coreografici

con la partecipazione della Scuola di Danza di Simona Vita

Collaborazione artistica: Giuseppe Adamo e Andrea Cassaro

Narratore:Giuseppe Portannese

Progetto artistico e regia di Mario Gaziano

Produzione Art & Music – Favara

Teatro al Tempio Giunone

Agrigento Valle dei Templi

31 Agosto 2016 ore 21

Ingresso:€.5

Abbonati alla Valle:€2.50

Categoria: AttualitàTag: attualità agrigento

Post precedente: « Agrigento dalla fondazione di Akragas al Medioevo.Animazione
Post successivo: Agrigento nel primo decennio del Novecento.Fotoanimazione »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved