Nuora: Tri cosi su difficili a stu munnu e supra sta terra
non si sannu: L’avviniri, lu mari quantu è funnu,
n’ta lu cori l’omini chi hannu. Si sapissi la cosa, a
stu munnu, la fimmina non cadissi ‘nta stu ‘ngannu!
Appena maritata s’annigghia comu cadiu iò povira
figghia. A soggira chi dommi si rusbigghia, a sti
paroli i denti sirragghia apri la vucca e ietta na
sgrigghia comu la scecca quannu ragghia!
Suocera : T’avissi statu cu la to famigghia, vucca di forbici
chi sempre tagghia e mi lassavi a me figghiu
schettu, chi mi livasti la paci e lu ricettu.
N: Vui fusti vucca di friscalettu che mi ‘ngannasti
cu stu mussu sciuttu,
S: Me figghiu t’ama e ti porta rispettu e pi
travagghiu è uno di tuttu.
N: Ora lu vitti cu è stu catalettu fa na iurnata ed è
tuttu ruttu e ora senza ogghiu e senza sale mi tocca
di pagari sta cambiali.
S: Ohu di me figghiu non parrari mali, me figgiu è
‘na lapa di meli e tu ci purtasti du pezzi ‘nzivati, du
linzola tutti ripizzati.
N. Iò ci purtai linzola ricamati, robbi a muzzu novi
e puliti. Vui ‘nta lu tempu chi campiriti non aviti
vistu mai e mai ni viditi. Anzi chiù di mità l’haiu
‘mpignata, l’atra mità vinnuta comu lu sapiti,
picchì vostru figghiu è ‘mbrugghiuni, ‘mbriacuni,
jucaturi e manciuni. Iddu chi mi purtau?
Li puttruni, tuvaghi, rilaneri e divani. Purtavu na
buffetta senza casciuni, na piattera rutta, na
lavamani na casciazza vecchia du tempu di Burbuni,
trispiti rutti e mancu sani, sei seggi e quattru tavoli
du lettu chi tremu si mi cuccu e si mi settu.
S. Hai ragiuni mi metti difetti, me figghiu ‘nci
curpa, chimmi è binidittu! Si susi a matina du
lettu e si fici la cruci zittu, zittu. Domini Patri
sugnu senza pinzeri non haiu figghi e mancu
mugghieri.
E chistu lu po fari u tavinneri un omu chi non
voli travagghiari.Picchì un omu cu sentimenti veri,
chi ‘nta chiazza voli figurari, i mariti e a mugghieri
a riguarda e m’a fa ridduci quantu na sadda!
S: Chimmi hai caddu mi ti cadda fimmina ‘tussicata
e caiorda havi tempu me figghiu mi si ricorda e li
paroli me non si li scorda, picchì na matri parla cu
cuscenza, cu tantu affettu e benevulenza!
N. Si, iò ci stava all’ubbidienza e non mi sintia la
me figghiulanza, ma lu maritu me è na schifezza e
la soggira, Diu ni scanza! Si li paroli di me zia
Vicenza iò li mettiva ‘nta na bilanza non l’avia
st’unuri e sta furtuna d’aviri pi soggira na patruna!
S. Puh! Facci brutta di iatta mamuna, pezza di vasu e
scupa di latrina, si si gira la facci di la luna non si
trova na stissa culumbrina, tu chi ti senti la me
patruna. A mia vecchia! A mia mi luci a fera e tu
sempri facci di lumera.
N. E,va finiscila scecca di fera e facci brutta di
lattuca amara. Assittativi ‘nta na cantunera, pettina
cani e cannavazzara! Ohu! ‘ncuminciati a diri na
preghiera rappata, ruffiana e magara. Chistu non
l’avia sintutu ancora ca soggira è megghiu da nora!
Aspetta piritolla, aspetta ora t’afferu a ula tappinara
e ti fazzu nesciri l’occhi di fora.
E poi tu dicu iò cu è magara. A nora chi mani o
sciancu si pripara, si parti l’afferra e… tirituppiti e
caderu tutti e dui ‘nterra.